Podologia

Chi è il podologo?
Il podologo è un professionista laureato che si occupa della cura, prevenzione e riabilitazione delle patologie del piede in età pediatrica, adulta e geriatrica.
Opera con strumenti e metodi (non cruenti) di tipo massofisioterapico, ortesico digitale e plantare per la risoluzione del dolore podalico.
Su prescrizione medica previene e cura le ulcere e le verruche del piede.
Assiste, ai fini di educazione sanitaria, i portatori di particolari malattie degenerative e con rischio di lesioni.
Individua e segnala al medico sospette condizioni patologiche, richiedendo, dove necessario, approfondimenti diagnostici e terapeutici.
Quando è indicato?
Nelle competenze del podologo rientrano le asportazioni di tessuti cheratinici ipertrofici (ipercheratosi o callosità), la cura delle patologie unguenali (onicocriptosi, onicogrifosi, onicomicosi… ), la riabilitazione del passo, con tecniche riabilitative attive e passive e con l’utilizzo di presidi ortesici, come plantari di derivazione ortopedica e posturologica.